Grand Hotel Plaza Chianciano Terme

TERME

Chianciano è conosciuta sin dai tempi degli Etruschi per le sue celebri acque curative naturali, ottime per fegato e reni.

Garantiamo servizio auto per le Terme Sensoriali e per le nuovissime piscine termali Theia, entrambe situate a poche centinaia di metri dall'albergo. Pacchetti promozionali per uno o più giorni e voucher per il salone sensoriale o per le piscine Theia sono disponibili alla reception.

PISCINE TERMALI “THEIA

Terme di Chianciano
apre le nuove piscine termali Theia “ il Bagno degli Etruschi “. Il nome evoca le radici storiche del luogo, intitolato dagli Etruschi a Sillene: esso deriva dalla titanessa della luce, Theia, “colei che splende fin lontano”, madre di Selene nella mitologia Etrusca.
Le piscine termali sono fruibili da giovani, famiglie e e da chiunque voglia coniugare le cure tradizionali con il benessere dell’acqua termale, il tutto in un contesto naturalistico di grande bellezza.
Le piscine termali Theia sono alimentate dall’acqua della sorgente Sillene, che sgorga dalla profondità di 120 metri.
La temperatura dell'acqua è compresa fra i 34 e 37 gradi. Le piscine Theia sono aperte dalle 10,00 alle 20,00.
Il nuovo centro termale comprende 4 piscine esterne e 3 interne, tutte collegate fra loro e profonde circa 1,30 metri. La superficie totale delle vasche è di circa 600 metri quadrati,
arricchite da giochi d’acqua, idromassaggi con lettini, “ colli di cigno “ per il benessere cervicale, sedute, botti e un “pozzo “.
Il piano vasche ed il verde circostante sono arredati con sdraio, lettini, ombrelloni, tavoli e sedie ed è in funzione un servizio di bar e ristorazione.

TERME SENSORIALI

Create nel cuore del Parco Termale dell’Acquasanta,
le Terme Sensoriali di Chianciano Terme sono un progetto unico in Italia, basato sui criteri della naturopatia.
Acqua, Fuoco, Terra, Aria ed Etere con un percorso a spirale, ideato all'interno di una 'scatola magica' perfettamente inserita nel Parco Acquasanta.
Una realtà progettata da Paolo Bodega, che coniuga il riequilibrio dei chackra - i centri energetici dell’organismo - con soluzioni architettoniche d’avanguardia ed il recupero delle antiche fonti termali.
Fra i trattamenti proposti, inseriti in percorsi ad hoc indicati per risolvere diverse patologie, spiccano doccia salina, aromamusicoterapia, grotta energetica, bagni di colore, nebbia fredda, percorso Kneipp, balneoterapia stimolante, sauna, bagno turco e doccia tropicale.
All’interno delle Terme sensoriali sono collocate la piramide energetica ed un locale completamente insonorizzato all'interno.
Nel sottosuolo del Salone sensoriale il visitatore ha la possibilità di cospargersi di diversi tipi di fango termale.
Per coronare la fine del rigenerante percorso, è possibile bere le acque termali di antiche sorgenti – Macerina, Capecchi e Casuccini- integrate nell’itinerario del riequilibrio energetico.
L'ingresso alle Terme Sensoriali di Chianciano Terme è comprensivo di utilizzo di ciabattine, accappatoio, cuffia e shampoo monouso.

TERME a CHIANCIANO

Terme Sensoriali

www.termesensoriali.it

Piscine Termali Theia

www.theia-ilbagnodeglietruschi.it

Terme di Sant'Elena

www.termesantelena.it

Parco Acqua Santa Fucoli

www.termechianciano.it