![]() |
Montepulciano
|
|
|
Montepulciano, arrampicato su un colle di 605 m sul livello del mare che si innalza tra la Val di Chiana e la Val d' Orcia, poco distante dalle città di Siena, Perugia e Arezzo, è da considerarsi uno dei paesi medievali più caratteristici e meglio conservati di questa zona. Leggendaria la tradizione che vuole Montepulciano fondata dal mitico re degli Etruschi Porsenna. Più probabile la sua origine nel 770 dc. , anno in cui esso viveva indipendentemente, come risulta da una pergamena ancora esistente in cui si parla del "Castrum Politianum". Costituitosi
libero comune già dal XIII Il Palazzo Comunale è opera del Michelozzo come la facciata della chiesa di Sant'Agostino. Numerosi sono i palazzi che potrete ammirare lungo le vie di questo splendido paese. Tra le opere architettoniche non possono essere non menzionate le pi� nascoste, ma altrettanto affascinanti ed antiche cantine per l'invecchiamento del vino Nobile Di Montepulciano,il primo vino italiano ad ottenere il riconoscimento "D.O.C.G", gia famoso dal 790 dc., ed oggi una delle principali fonti produttive del paese. Sar� il poeta e medico Francesco Redi, a rendere celebre il vino Nobile con il suo famoso Ditirambo "Bacco in Toscana" in cui accompagna idealmente Bacco ed Arianna nell'esame di tutti i vini pregiati della Toscana, forgiando quel motto che oggi tutti conosciamo e del quale i Poliziani vanno orgogliosi " Montepulciano di ogni vino � Re".
La campagna continua ad essere elemento fondamentale della vita del paese, oltre che con i vigneti, anche con produzioni alternative, come l'olio di oliva, estratto dagli oliveti che circondano il colle e riscoprendo vecchie colture, quali la susina "Moscina" detta "Coscia di Monaca", ottima per la realizzazione di gustose marmellate. Con l'inserimento del turismo, si sta riscoprendo anche l'artigianato e il commercio. Montepulciano è sempre stata la patria di ottimi artigiani, specialmente del ferro e del legno, che hanno ancora le botteghe lungo le vie del paese. Infine vanno ricordati i laboratori di mosaico che fanno di paese uno dei maggiori centri di quest'arte in Italia.
Montepulciano, con i suoi caratteristici borghi, una meta sicuramente da non perdere per tutti coloro che di questa zona vogliono conservare un gradito ricordo
|
|
Alberghi - Agriturismo - Osterie - Terme - Itinerari
Eventi Fiere e sagre - Prodotti tipici - Turismo e Cultura
- Affittacamere - Dimore di campagna
cretedisiena.com Network
cretedisiena.com
-
cretedisiena.it
-
agriturismobagnovignoni.com -
agriturismopienza.com
-
visitmontepulciano.it
Per Informazioni
Cretedisiena.com - Via di Totona 12 53045 Montepulciano Siena - P IVA 010075105201